VOGOGNA - FORMAZZA - CASCATE DEL TOCE LE VALLI DELL'OSSOLA, L'ALTO PIEMONTE CHE NON TI ASPETTI

Contattaci per scegliere quando partire!
Programma
Data aperta dal 01 Aprile fino al 31 Ottobre
Durata : 3 GIORNI / 2 NOTTI
Descrizione attività:
VOGOGNA - FORMAZZA - CASCATE DEL TOCE : Siamo nelle terre di Filippo Ganna. Ma qui, al Giro d’Italia del 2003, verso la Cascata del Toce il Pirata provò l’ultimo assolo della sua carriera. Sulla strada che sale verso la cascata, le scritte sono ancora tutte per Marco, “Eroe tragico”. L’Ossola, “la punta” del Piemonte che sembra non appartenere a nessun padrone e che si dimostra meravigliosamente autentica… dalla natura selvaggia Territorio di rara bellezza, con borghi antichi in cui il passato è ancora presente. Il silenzio degli altipiani è intatto e le montagne si sviluppano con panorami mozzafiato incoronati da centinaia di laghetti in un ventaglio di 7 vallate.
Tariffe a persona a partire da: € 520,00 (gruppo di 2 pax)
La quota include:
visita guidata della città di Domodossola, borghi Ossolani e Vogogna
Passeggiata Cascate del Toce-Riale
Degustazioni di prodotti tipici del territorio
ingresso e visita della cioccolateria
2 notti in hotel e/o strutture selezionate
trattamento di mezza pensione
ingresso alle terme di Premia
visita al laboratorio di Erba Bona
assicurazione medico bagaglio e annullamento
Eventuali supplementi - Attività extra su prenotazione:
Soggiorno sul Lago Maggiore – con visita di Santa Maria Maggiore con il museo dello spazzacamino;
il museo delle bambole.
Escursione con il Trenino Vigezzino o Centovalli.
Lasciati ispirare da VOGOGNA - FORMAZZA - CASCATE DEL TOCE e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
Rif. VIAE
Altre proposte in Italia
VOGOGNA - FORMAZZA - CASCATE DEL TOCE

Il cuore dell’UMBRIA

ALLA REGGIA DI COLORNO

ISOLE TREMITI

Tour dell’Isola d’Elba

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto
