Programma
24 maggio 2025 PARTENZA – SULMONA
H 6.30 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per l’Abruzzo. Soste lungo il percorso.
Pranzo libero in corso di viaggio.
Arrivo a Sulmona, nella Valle Peligna, ai piedi del Monte Morrone, nonché patria di Ovidio, poeta dell’amore.
Visita al centro storico della cittadina considerato tra i più belli e meglio conservati d’Abruzzo ed ai principali monumenti tra cui il meraviglioso Palazzo della SS Annunziata che costituisce, assieme alla Chiesa, uno dei più interessanti monumenti della città; la Chiesa di S. Francesco della Scarpa (1200); la Basilica di S. Panfilo, eretta sui resti del tempio di Apollo e Vesta; ed ancora l’acquedotto medievale (XIII sec.), suggestivo monumento rettilineo con 21 arcate.
Passeggiata nel centro storico con possibilità di acquistare i confetti, da quelli lustreggianti in cellophane multicolore a quelli confezionati a cestelli, fiori frutta e spighe: sono la chicca di Sulmona!
Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
25 maggio 2025 TRENO STORICO – PARCO DELLA MAJELLA
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento alla stazione ferroviaria di Sulmona e partenza con il Treno Storico alle ore 9.00 circa.
Inizio del viaggio con brevi soste intermedie nei centri del Parco Nazionale della Majella.
Arrivo alla stazione di Palena e sosta in uno dei luoghi più affascinati di tutta la tratta: la stazione posta sul valico della Forchetta a quasi 1300 metri di quota, con il grande orizzonte circostante degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo.
Sul posto troveremo un delizioso mercatino con servizio ristoro, prodotti tipici e lavorazioni artigianali.
Si prosegue poi sugli Altipiani fino a toccare Roccaraso per poi intraprendere la lunga discesa sui fianchi del Monte Arazecca, che porta nel cuore della valle del fiume Sangro.
Arrivo alla stazione di Castel di Sangro, capolinea di giornata del treno storico.
Sosta per il pranzo in ristorante con tipicità gastronomiche stagionali.
Tempo a disposizione per passeggiate o attività individuali.
H 17.00 partenza con il treno storico per Sulmona, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
26 maggio 2025 PACENTRO – RIENTRO
Prima colazione in hotel e trasferimento a Pacentro per la visita di questa stupenda località del Parco Nazionale della Majella annoverato tra “I Borghi più belli d’Italia” e caratterizzato dalle alte torri dell’imponente castello Caldora-Cantelm e da altri monumenti come la chiesa parrocchiale di S. Maria Maggiore, la chiesa di S. Marcello Papa, la chiesa dell’Immacolata e la Fontana seicentesca in piazza del Popolo.
Molto suggestivi anche i vicoli nella parte più antica del paese.
E non finisce qui perché la località è nota per aver dato i natali alla rock star Madonna!
Tempo libero per il pranzo.
Partenza per il viaggio di ritorno.
Arrivo previsto in serata.
Lasciati ispirare da LA TRANSIBERIANA D'ITALIA e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Sistemazione in hotel 3* nei pressi di Sulmona
- Trattamento pasti come da programma
- Biglietto del treno storico con guida a bordo
- Visita guidata di Sulmona e Pacentro
- Accompagnatore
- Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti esclusi
- Ingressi a musei e monumenti
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Mance ed extra personali
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Italia
LA TRANSIBERIANA D'ITALIA

Il cuore dell’UMBRIA

ALLA REGGIA DI COLORNO

ISOLE TREMITI

Tour dell’Isola d’Elba

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto
