Programma
Una CAMMINATA in compagnia per scoprire le diverse anime di questo territorio: i borghi storici, gli scorci rurali, i paesaggi del lago, gli edifici storici ed i giardini di pregio…
H 7.00 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per Como, graziosa località situata in una piccola conca attorniata da colline moreniche che si affaccia sul lago. Sosta lungo il percorso.
Arrivo a Como e passeggiata con accompagnatrice, durante la quale noteremo che la città, nonostante il passare del tempo, conserva ancora l’aspetto dell’originario “castrum” romano, con le mura medievali e le grandi torri di vedetta.
Nel centro storico ammireremo il Duomo con la sua maestosa facciata gotica in cui dimoranomolteplici decorazioni scultoree, e al cui interno vengono conservate importanti tele, tra cui primeggia la pala cinquecentesca di Sant’Abbondio, protettore della città.
Qui accanto troviamo il Broletto, antico palazzo comunale dovesi tenevano le assemblee dei cittadini, con la sua particolare facciata dalle fasce marmoree bianche, grigie e rosse.
Proseguendo poi per le vie del centro storico l’antica piazza del Mercato del Grano, in cui dimora l’omonima basilica, realizzata su preesistenti resti romani e paleocristiani.
In tarda mattinata ci imbarcheremo per la navigazione che ci condurrà aSala Comacina, da dove partiremo a piedi lungo la Green Way, un percorso che si snoda per circa 10 Km e che costeggia il Lago di Como regalando panorami bellissimi.
La nostra passeggiata comincerà regalandoci innanzitutto una splendida vista sull’Isola Comacina, proseguendo attraverso un ponte sulla Valle di Premonte, entrando nel piccolo comune di Ossuccio… da qui si scende verso il lago, passando davanti alla Chiesa di San Giacomo con il suo campanile a vela, per poi raggiungere la bellissima Villa Balbiano, e dopo aver attraversato il ponte sul torrente Perlana si entra nel nucleo di Campo di Lenno.
Qui, fra stretti vicoli e discese verso il lago, si passa davanti a Villa Monastero, per poi costeggiare lago, ville storiche, fino al molo dell’imbarcadero, da cui parte una passerella che permette di attraversare il torrente Pola e che porta al comune di Tremezzo.
Da qui si sale verso Mezzagra, si passa davanti alla Chiesa di S. Abbondio, dal cui sagrato si gode di uno splendido panorama sul lago e sul promontorio di Bellagio. Ed ancora il settecentesco Palazzo Brentano.
Continuando si attraversa il nucleo di Bonzanigo, e da qui l’ultimo tratto della Green Way interamente lungo-lago, superando villa “La Quiete” e Parco Olivelli, arrivando al nucleo storico di Tremezzo, con i caratteristici portici ricchi di negozietti e bar.
Ultima tappa della nostra passeggiata sarà la bellissima Villa Carlotta, di cui potremo ammirare gli esterni, prima di ripartire per il viaggio di ritorno.
INFORMAZIONI PRATICHE:
LUNGHEZZA: Km 10 circa
DISLIVELLO: 300 m circa
DIFFICOLTA’: media, sentiero escursionistico
Lasciati ispirare da La Green Way del Lago di Como e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Navigazione
- Accompagnatore
- Assicurazione di legge
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti e le bevande
- Ingressi a musei e monumenti
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Italia
La Green Way del Lago di Como

Il cuore dell’UMBRIA

ALLA REGGIA DI COLORNO

ISOLE TREMITI

Tour dell’Isola d’Elba

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto
