GRESSONEY E CASTELLO SAVOIA e PASSEGGIATA DELLA REGINA sino a GRESSONEY

20 luglio 2025
Programma
H 8.00 Ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman GT per Gressoney.
All’arrivo rimarremo incantati dallo stupendo CASTELLO SAVOIA, realizzato per volere della regina Margherita di Savoia, solita soggiornare a Gressoney ospite dei Baroni Beck Peccoz già nel 1889.
Il castello sorge in località Belvedere, così chiamata in ragione della splendida vista che da lì domina tutta la vallata sino al ghiacciaio LYSKAMM.
Il castello di forma rettangolare presenta 5 torrette con cuspide, tutte differenti, in uno stile medievale lombardo, diffuso nella Francia e in Savoia.
L’esterno si presenta in pietra da taglio grigia mentre l’interno risulta riccamente decorato con pitture ornamentali, soffitti a cassettoni ed arredi di ispirazione medievale.
Visiteremo il pianterreno con la sala da pranzo dalle pareti riccamente decorate e la sala da gioco con il tavolo da biliardo originale.
Saliremo al Piano Nobile lungo un maestoso scalone in legno intagliato con grifoni ed aquile, dove potremo ammirare gli appartamenti reali, in particolare quello della Regina Margherita, riccamente arredato con mobili in stile eclettico provenienti da Villa Margherita e finestre dove un panorama mozzafiato mostra il Monte Rosa in tutta la sua imponenza.
Al termine della visita tempo a disposizione per ammirare il Giardino Botanico Alpino, inaugurato nel 1990, situato sul pendio ai piedi del Castello.
Potremo ammirare una serie di aiuole rocciose, fiori e piante principali delle montagne valdostane come il Giglio Martagone, il Botton d’Oro doppio, l’Arnica, le Genziane e le Stelle Alpine.
Dopo aver dato gioia agli occhi daremo gioia al palato, percorreremo la ‘Passeggiata della Regina’, un semplice itinerario di 30 minuti, pianeggiante, in mezzo a boschi, con piccole cascate, prati e fiori, fino a raggiungere il Lago Gover, vera e propria oasi naturale di relax circondata da pini ed abeti secolari al cospetto di vette imponenti.
La Regina Margherita era solita percorrere questa passeggiata per raggiungere il centro di Gressoney St Jean.
Arrivati in paese potremo gustare un pranzo a base di prodotti tipici valdostani, dall’antipasto al dolce, in un ristorante tipico. Pomeriggio a disposizione per una passeggiata in questa graziosa località della valle del LYS, ricca di storia e tradizioni, legata alla popolazione alemanna dei Walser che hanno lasciato segni nella cultura, nella lingua ‘titsch’, e nell’architettura dei villaggi con le loro case in pietra e legno a due piani e ‘Stadel’ usati come magazzini.
Passeggiando incontrerete la piazza inferiore dedicata a Re Umberto I, con belle costruzioni del ‘600, fra le quali la prima locanda del villaggio in legno datata 1717 e la piazza superiore con edifici dell’800 dominata dalla chiesa di San Giovanni Battista.
H.17.00 dopo aver riempito gli occhi di bellezze, i polmoni di aria buona, la pancia di delizie valdostane non ci resta che tornare a casa felici!
Partenza per il viaggi di ritorno.
Lasciati ispirare da GRESSONEY E CASTELLO SAVOIA e PASSEGGIATA DELLA REGINA sino a GRESSONEY e compila il modulo per avere un preventivo personalizzato!
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman G.T.
- Accompagnatore
- Assicurazione di legge
- Ingresso al castello con guida
La quota non comprende:
- Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
- I pasti non indicati e le bevande
- Gli ingressi facoltativi
- Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.
Rif. TUMI
Altre proposte in Italia
GRESSONEY E CASTELLO SAVOIA e PASSEGGIATA DELLA REGINA sino a GRESSONEY

Il cuore dell’UMBRIA

ALLA REGGIA DI COLORNO

ISOLE TREMITI

Tour dell’Isola d’Elba

EUROFLORA GENOVA 2025 - 13° Edizione

SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA

Cirque du Soleil: ALEGRIA

IL CILENTO da scoprire

NAVIGAZIONE LAGO DI GARDA E PASSEGGIATA SULLA CICLOPEDONALE

PORTOVENERE e le isole di Palmaria, Tino e Tinetto
