GRAND TOUR DELL’ UNGHERIA

GRAND TOUR DELL’ UNGHERIA
Foto di Bence Balla-Schottner | Unsplash Licence | fonte

Dal 19 al 24 agosto 2025

Programma

19 agosto 2025 PARTENZA – LAGO BALATON (Km. 850)

H 5.00 ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in autopullman G.T. per l’Ungheria.

Soste lungo il percorso.

Pranzo libero in corso di viaggio.

Nel tardo pomeriggio arrivo nei pressi del Lago Balaton, il più grande lago dell’Europa centrale tanto da essere chiamato “il mare ungherese”.

Incastonato tra colline e cittadine pittoresche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

20 agosto 2025 LAGO BALATON – BUDAPEST (Km. 180)

Dopo la prima colazione in hotel partenza alla volta di Budapest.

Sosta per la visita al Castello di KESZTHELY, in stile barocco, che ospita una celebre biblioteca vero capolavoro di falegnameria con più di 100.000 opere rare.

Costeggiando il LAGO BALATON, arriveremo a TIHANI per la visita dell’abbazia benedettina con la superba cripta romanica e l’arredo barocco.

Tempo a disposizione per una passeggiata nel caratteristico villaggio di pescatori e possibilità di degustare prodotti tipici.

Pranzo in una “csarda”, locale tipico ungherese.

Proseguimento del viaggio verso Budapest.

All’arrivo sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.

21 agosto 2025 BUDAPEST

Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida ed inizio della visita della città capitale dell’Ungheria, tagliata in due dal Danubio.

Sulla riva destra è BUDA, immersa in un dolce paesaggio collinare in cui risiedono i segni del passato. Sul lato sinistro PEST, la più grande e pianeggiante, cuore amministrativo della città.

Ammireremo dapprima il panorama della città dall’alto, dalla cittadella fortificata di Buda, il quartiere con il Palazzo Reale, la Chiesa di Re Mattia ed il Bastione dei Pescatori.

Pranzo in ristorante ristorante.

Nel pomeriggio proseguimento della visita con Pest per ammirare il bellissimo Palazzo del Parlamento su modello di quello londinese; la scenografica Piazza degli Eroi, grande galleria all’aperto delle statue dei personaggi storici d’Ungheria, con al centro l’imponente monumento del Millennio; la Basilica di Santo Stefano, il cui interno è rivestito di ben 55 tipi di marmi ungheresi; il teatro dell’Opera ed il simbolo di Budapest: il Ponte delle Catene, sorretto da due piloni gemelli strutturati come archi di trionfo che sorreggono le catene fissate sul piano stradale.

Al termine della visita ritorno in hotel per la cena ed il pernottamento.

Dopo cena possibilità di navigazione facoltativa sul Danubio per ammirare la città di notte.

22 agosto 2025 BUDAPEST – GODOLLO – ANSA DANUBIO (Km. 150)

Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’escursione al Castello di Godollo, in stile barocco e scelto come residenza estiva dell’Imperatore Francesco Giuseppe e dalla moglie “Sissi”.

Visita degli appartamenti reali, di diversi saloni e del salotto dove il re era solito fumare.

Al termine della visita, via… alla scoperta dell’Ansa del Danubio, ricca di villaggi storici ed interessanti. Pranzo in corso d’escursione.

Sosteremo a VISEGRAD per visitare le rovine del Castello di Mattia, considerato il maggiore complesso architettonico dell’Ungheria medievale, con le colonne in marmo rosso, le fontane ed il cortile d’onore che richiamano la grandezza del Palazzo.

Ed ancora SZENTENDRE, un luogo incantevole il cui centro con le stradine tortuose, gli eleganti campanili, gli stretti vicoli, ha mantenuto le caratteristiche del ‘700.

Qui vivevano le colonie di artisti e la cittadina viene chiamata anche “città dei musei”.

Al termine della visita rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

23 agosto 2025 BUDAPEST- GYOR – ABBAZIA DI PANNONHALMA – SOPRON (Km. 210)

Prima colazione in hotel e partenza per GYOR, la “città dei fiumi” perché qui si incontrano il Danubio ed i fiumi Raba e Rabca.

Visita della piacevole città vecchia con la Cattedrale Vescovile dove si trova uno degli oggetti più preziosi dell’oreficeria medievale ungherese, l’Erema di S. Ladislao.

L’antico centro storico costruito sulla collina vanta il maggior numero di edifici importanti tra cui il Baluardo del XIII sec. e la gotica cappella Doczy.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio proseguimento per l’Abbazia benedettina di PANNONHALMA.

Da 1.000 anni si eleva sul Monte di S. Martino, considerata la più antica casa magiara e ritenuta dall’ Unesco uno dei patrimoni dell’ umanità.

Tra i valori dell’abbazia merita un’attenzione particolare la biblioteca che contiene più di 360.000 volumi, tra cui il primo manoscritto in lingua ungherese.

Proseguimento e breve sosta per visita solo esterna del Castello di Eszterhazy, la “Versailles ungherese” costruita appunto su esempio della reggia francese.

Arrivo a SOPRON, circondata da boschi d’abete e vigneti che producono vini di ottima qualità.

Interessante il centro storico a forma di ferro di cavallo e cinto da mura che racchiudono la città più ricca di monumenti storici d’Ungheria.

Fu anche importante stazione della “Via dell’Ambra” che attraversava l’Europa.

Simbolo della città è la “Torre del Fuoco” che ospita un’esposizione della storia locale.

Sistemazione nelle camere riservate in hotel.

Cena e pernottamento.

24 agosto 2025 SOPRON – RITORNO (Km. 940)

Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di ritorno. Pasti liberi in corso di viaggio. Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione 870,00 €
  • Supplemento singola 260,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Viaggio in autopullman G.T.
  • Sistemazione in hotel 3 stelle
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° gg alla colazione dell’ultimo
  • Accompagnatore
  • Assicurazione di legge
  • Guida locale per le visite

La quota non comprende:

  • Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
  • I pasti esclusi e le bevande
  • Ingressi a musei e monumenti
  • Escursioni facoltative
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. TUMI

Altre proposte in Europa

Vedi tutte
Da oggi Rialto Viaggi è solo online!

Per informazioni e richieste di viaggio, contattateci al 348 3135798 oppure compilate il nostro form.