BRUXELLES BRUGES E GAND Un viaggio da favola in Belgio

BRUXELLES BRUGES E GAND
Foto di Trougnouf | CC-BY-4.0 | fonte

Dal 22 al 23 maggio 2025

Programma

22 maggio 2025 PARTENZA – BRUXELLES

Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento facoltativo all’aeroporto di Torino. Partenza con volo per Bruxelles.

Al nostro arrivo, inizio della visita della città il cui centro corrisponde alla forma di un pentagono, con il perimetro che ricorda il tracciato delle antiche mura trecentesche lunghe 9km.

Al centro troviamo la Grand Place, per secoli sede delle istituzioni economiche ed amministrative ed ancora oggi vi si affacciano tutt’intorno le corporazioni, ornate di strutture allegoriche; luogo di fiere e mercati, di parate e tornei…

Tra gli edifici che vi si affacciano notiamo il particolare L’Hotel De Ville, il Municipio proprio in faccia alla Maison Durdi, questo Palazzo Reale Medievale che ospita il Museo della città.

La piazza ci offrirà un insieme spettacolare di magnifici palazzi in stile Rinascimentale-Fiammingo.

Il tragitto è breve per raggiungere il Manneken-Pis…non si sa come questa piccola statua in bronzo raffigurante un bambino che fa la pipì sia divenuta il simbolo di Bruxelles, la si trova dappertutto, su cartoline, t-shirt, portachiavi e pensate un pò dai primi anni del XVIII secolo sono stati creati per lui costumi di ogni genere ed oggi ne possiede più di 650!

Ora però una pausa per una gaufre de Dandy, la migliore della città e via… verso la Borsa, realizzata con le forme di un tempio greco e riccamente decorata, nel cui sottosuolo sono visibili i resti archeologici di un convento.

Proseguiremo poi verso l’Eglise Sainte Catherine che sorge su un terreno bonificato su un canale oggi interrato: qui si teneva un tempo il mercato ittico ed oggi famoso per ristoranti di pesce, quindi è il luogo perfetto per la sosta per il pranzo libero.

Al termine proseguiremo la visita con la Cattedrale des Saints Michel e Gudule, in assoluto la Chiesa più bella della città, con la pietra dorata delle due torri, lo spazio interno è vertiginoso ed impressionante, con alcune vetrate policrome veramente splendide.

Non potremo rinunciare ad una passeggiata nel gradevole Park di Bruxelles, prima di arrivare al Palais Royal per dare una sbirciata a come viveva la famiglia reale belga.

E per finire con una dolce pausa… il quartiere Sablon, il cui nome indica la palude sabbiosa che occupava questo luogo; la Piazza è ora zona di antiquari e sede di due fra i migliori produttori di cioccolato di Bruxelles, ed ospita quindi numerosi caffè e negozi di cioccolato.

Proseguiremo verso l’Atomium, modello gigante di una molecola di metallo e visita dell’esterno del Padiglione Cinese e della Torre Giapponese, lasciti del Re Leopoldo che ospitano musei di porcellane, armature e vetrate Art Noveau.

Al termine ci dirigeremo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

23 maggio 2025 BRUGES- GAND - RITORNO

Dopo la prima colazione in hotel partenza per Bruges, che nel medioevo era una della città più prospere d’Europa, la sua ricchezza derivava dal commercio di seta, pellicce, tappeti orientali, vino, frutta ed animali esotici grazie alla sua rete di canali.

Una città dov’è piacevolissimo passeggiare lasciandosi colpire da uno scorcio ad ogni angolo, piccola cittadina medievale oggi famosa per i suoi pizzi ed il cioccolato.

Ammireremo la sua bella Piazza centrale che ha mantenuto le sue forme originali, con i tipici palazzi a gradoni, sedi delle antiche corporazioni… Ma per uno sguardo mozzafiato sulle stradine medievali di Bruges potremo salire i 366 scalini fino alla cima del Belfort, il campanile sormontato da 47 carillon.

Da lì il passo è breve per raggiungere l’intima ed attraente piazza Burg, un insieme scintillante di palazzi storici con sculture e dorature.

Passeggiando lungo la sua rete di canali vedremo spuntare l’imponente guglia della Chiesa di Nostra Signora, che è l’ambientazione di una delle gemme d’arte europea: “la Madonna con Bambino” di Michelangelo.

Termineremo la visita con il Begijnohf che si presenta come un parco alberato con le case bianche delle beguines (comunità fondate per proteggere donne sole e vedove).

Pranzo libero in corso di visita.

Al termine proseguimento per Gand, località che ha molto in comune con la precedente, dal ricco patrimonio di architettura medievale, ai tesori d’arte, nelle acque placide dei suoi canali vedremo specchiarsi antichi edifici, come quello delle corporazioni dal profilo secolare.

E visto che Gand offre la più vasta area pedonale del Nord Europa, non potremo che fare una bella passeggiata nel suo labirinto di stradine medievali.

Ma la tappa d’obbligo è sicuramente la Cattedrale di San Bavo che ospita uno dei massimi tesori del Nord Europa: “l’Adorazione dell’Agnello” di Hubrecht e Jan van Eyck, pala d’altare quattrocentesca a più pannelli.

Per un saluto alla città ci fermeremo al Sint Michielsbrub, il ponte più meridionale, dal quale si gode il più bel panorama urbano con le due rive fiancheggiate dalle sedi frontonate a gradoni delle corporazioni dei mercanti…con questa bella cartolina salutiamo la città per dirigerciin aeroporto e partenza con volo per Torino.

All’arrivo ritorno facoltativo in bus ai luoghi di provenienza.

Quota individuale di partecipazione 295,00 €
  • Supplemento singola 50,00 €
  • TRASFERIMENTI DA/PER AEROPORTO DI TORINO/BERGAMO 35,00 €
  • BAGAGLIO A MANO AGGIUNTIVO cm 55X40X20 massimo 10kg (da riconfermare alla prenotazione) 45,00 €
Prezzi da confermare in fase di prenotazione in agenzia.

La quota comprende:

  • Volo e tasse aeroportuali
  • Sistemazione in hotel 3 stelle
  • Trattamento di mezza pensione
  • Spostamenti in loco in bus
  • 1 Bagaglio a mano cm 40x20x25
  • Accompagnatore
  • Assicurazione di legge

La quota non comprende:

  • Quota assicurazione annullamento obbligatoria da richiedere in fase di prenotazione
  • I pasti esclusi e le bevande
  • Ingressi a musei, monumenti ed attrazioni
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Assicurazione annullamento obbligatoria
  • Tutto quanto non indicato ne la quota comprende.

Rif. TUMI

Altre proposte in Europa

Vedi tutte
Da oggi Rialto Viaggi è solo online!

Per informazioni e richieste di viaggio, contattateci al 348 3135798 oppure compilate il nostro form.